Chirocaine: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Chirocaine 5 mg/ml (Levobupivacaina Cloridrato): sicurezza e modo d’azione

Chirocaine 5 mg/ml (Levobupivacaina Cloridrato) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Adulti

Anestesia chirurgica

maggiore, ad es., anestesia epidurale (compresa quella per il taglio cesareo), intratecale, blocco della conduzione nervosa periferica.

minore, ad es. per infiltrazione locale, blocco peribulbare nella chirurgia oftalmica.

Trattamento del dolore

Infusione epidurale continua, somministrazione epidurale in bolo singolo o multiplo per il trattamento del dolore soprattutto del dolore post-operatorio o per lโ€™analgesia del parto.

Popolazione pediatrica

Analgesia (blocco ileoinguinale/ileoipogastrico).

Non sono disponibili dati nella popolazione pediatrica di etร  inferiore ai 6 mesi.

Chirocaine 5 mg/ml: come funziona?

Ma come funziona Chirocaine 5 mg/ml? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Chirocaine 5 mg/ml

Categoria farmacoterapeutica: Anestetici locali, amidi Codice ATC N01BB10

La levobupivacaina รจ un anestetico locale a lunga durata di azione e un analgesico. Blocca la conduzione nervosa dei nervi sensitivi e motori, interagendo prevalentemente con i canali del sodio voltaggio dipendenti presenti sulla membrana della cellula, ma blocca anche i canali del potassio e del calcio. In aggiunta, la levobupivacaina interferisce con la trasmissione dellโ€™impulso e la conduzione in altri tessuti dove gli effetti sul sistema cardiovascolare e sul sistema nervoso centrale sono i piรน importanti per il verificarsi delle reazioni cliniche avverse.

La dose di levobupivacaina รจ espressa come base, invece, nella bupivacaina come racemo la dose รจ espressa come sale cloridrato. Ciรฒ si traduce, approssimativamente, in un 13% in piรน di principio attivo nelle soluzioni di levobupivacaina rispetto a quelle di bupivacaina. In studi clinici condotti alle stesse concentrazioni nominali levobupivacaina ha mostrato un effetto clinico simile alla bupivacaina.

In uno studio di farmacologia clinica che utilizzava il modello del blocco del nervo ulnare, la levobupivacaina ha dimostrato di essere equipotente rispetto alla bupivacaina.

Lโ€™esperienza sulla sicurezza di levobupivacaina per periodi di terapia superiori a 24 ore รจ limitata.


Chirocaine 5 mg/ml: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Chirocaine 5 mg/ml, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Chirocaine 5 mg/ml

Assorbimento

La concentrazione plasmatica della levobupivacaina in seguito a somministrazione terapeutica dipende dalla dose e, poichรจ lโ€™assorbimento dal sito di somministrazione รจ influenzato dalla vascolarizzazione del tessuto, dalla via di somministrazione. Studi clinici hanno dimostrato che lโ€™insorgenza di un adeguato blocco sensitivo per un intervento chirurgico si instaura in 10-15 minuti dopo somministrazione epidurale con un tempo di regressione compreso nellโ€™intervallo tra le 6-9 ore.

Distribuzione

Nelle sperimentazioni sullโ€™uomo, le cinetiche di distribuzione della levobupivacaina in seguito a somministrazione per via endovenosa risultano essenzialmente le stesse della bupivacaina.

Nellโ€™uomo il legame della levobupivacaina alle proteine plasmatiche รจ stato valutato in vitro ed รจ risultato essere > 97% a concentrazioni comprese tra 0,1 e 1,0 microgrammi/ml. Il volume di distribuzione dopo somministrazione endovensa รจ stato di 67 litri.

Biotrasformazione

Non cโ€™รจ evidenza di racemizzazione in vivo della levobupivacaina. Eliminazione

A seguito di somministrazione endovenosa, il recupero della levobupivacaina era quantitativo con una media totale di levobupivacaina nelle 48 ore pari al 95% di cui il 71% recuperato nelle urine e 24% nelle feci.

La clearance plasmatica totale media e lโ€™emivita terminale della levobupivacaina dopo infusione endovenosa sono state rispettivamente 39 lt/h e 1,3 ore.

In uno studio di farmacologia clinica dove sono stati somministrati 40 mg di levobupivacaina per via endovenosa lโ€™emivita media era stata di circa 80 + 22 minuti, la Cmax di 1,4 + 0,2 microgrammi/ml e lโ€™AUC di 70 + 27 microgrammiโ€ขmin/ml.

Linearitร 

I valori medi di Cmax e AUC (0-24 ore) di levobupivacaina sono stati approssimativamente proporzionali alla dose in seguito a somministrazione epidurale di 75 mg (0,5%) e 112,5 mg (0,75%) e a seguito di dosi di 1 mg/kg (0,25%) e 2 mg/kg (0,5%), usati per il blocco del plesso brachiale. A seguito di somministrazione epidurale di 112,5 mg (0,75%) i valori medi di Cmax e AUC sono stati rispettivamente, di 0,58 microgrammi/ml e 3,56 microgrammiโ€ขh/ml.

Insufficienza epatica e renale

Non ci sono dati rilevanti su pazienti con ridotta funzionalitร  epatica (vedere paragrafo 4.4).

Non ci sono dati relativi a pazienti con ridotta funzionalitร  renale. La levobupivacaina รจ ampiamente metabolizzata e levobupivacaina in forma immodificata non รจ escreta nelle urine.


Chirocaine 5 mg/ml: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Chirocaine 5 mg/ml agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Chirocaine 5 mg/ml รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Chirocaine 5 mg/ml: dati sulla sicurezza

In uno studio di tossicitร  embrio-fetale nei ratti, รจ stato osservato ai livelli di esposizione sistemica nello stesso range di quelli ottenuti nella pratica clinica, un aumento dellโ€™incidenza della dilatazione della pelvi renale, ureteri dilatati, dilatazione del ventricolo olfattivo e delle costole extra toraciche e lombari.Non vi sono state malformazioni correlate al trattamento.

La levobupivacaina non รจ risultata genotossica in una serie di test standard per la mutagenicitร  e clastogenicitร . Non sono stati condotti test di cancerogenicitร .


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Chirocaine 5 mg/ml: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Chirocaine 5 mg/ml

Chirocaine 5 mg/ml: interazioni

La levobupivacaina deve essere usata con cautela in pazienti in trattamento con farmaci antiaritmici dotati di attivitร  anestetica locale, ad esempio mexiletina, o farmaci antiaritmici di classe III in quanto i loro effetti tossici possono sommarsi.

Non sono stati ancora completati studi clinici per valutare la levobupivacaina in associazione con lโ€™adrenalina.


Chirocaine 5 mg/ml: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Chirocaine 5 mg/ml: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

La levobupivacaina puรฒ compromettere la capacitร  di guidare o di usare macchinari.

I pazienti devono essere avvertiti che non devono guidare o utilizzare macchinari finchรฉ non scompaiono gli effetti dellโ€™anestesia e quelli immediati dellโ€™intervento chirurgico.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco