Theracap: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Theracap (Sodio Ioduro 131I): sicurezza e modo d’azione

Theracap (Sodio Ioduro 131I) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

La terapia della tiroide con radioiodio รจ indicata negli adulti e nei bambini per:

Ipertiroidismo: il trattamento della malattia di Graves, del gozzo multinodulare tossico o dei noduli tiroidei funzionalmente autonomi;

Il trattamento del carcinoma tiroideo papillare e follicolare compresa la forma metastatica.

La terapia con sodio ioduro (131I) รจ spesso associata ad interventi chirurgici e a farmaci antitiroidei.

Theracap: come funziona?

Ma come funziona Theracap? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Theracap

Categoria farmacoterapeutica: altri radiofarmaci terapeutici, composti dello iodio-131. Codice ATC: V10XA01

Il principio attivo farmacologico รจ 131Iodio come sodio ioduro che viene captato dalla tiroide. Decade principalmente in questa sede durante il tempo di permanenza prolungato, inducendo cosรฌ unโ€™irradiazione selettiva dellโ€™organo. Alle quantitร  ridotte di sostanza usate per le procedure terapeutiche non sono previsti effetti farmacodinamici per sodio ioduro (131I). Oltre il 90% degli effetti delle radiazioni deriva dallโ€™emissione di radiazione ?, che ha un intervallo medio di circa 0,5 mm. La radiazione ? riduce in modo dose-dipendente la funzione e la divisione cellulare, causando infine la distruzione della cellula.

Lโ€™intervallo limitato e la quasi totale assenza di captazione di sodio ioduro (131I) allโ€™esterno della tiroide comportano unโ€™esposizione allโ€™irradiazione extratiroidea trascurabile.


Theracap: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Theracap, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Theracap

Assorbimento

Dopo la somministrazione orale, il sodio ioduro (131I) viene assorbito rapidamente dal tratto gastrointestinale superiore (90% in 60 minuti). Lโ€™assorbimento รจ influenzato dallo svuotamento gastrico, aumentato dallโ€™ipertiroidismo e diminuito dallโ€™ipotiroidismo.

Studi sulla dissoluzione di sodio ioduro (131I) capsule hanno mostrato che la dissoluzione avviene entro 15 minuti e che la radioattivitร  si distribuisce omogeneamente sullโ€™intera mucosa gastrica.

Studi sui livelli di attivitร  sierica hanno mostrato che, dopo un aumento rapido e persistente per 10- 20 minuti, lโ€™equilibrio viene raggiunto dopo circa 40 minuti.

Distribuzione

La farmacocinetica รจ identica a quella dello ioduro non marcato. Dopo lโ€™ingresso nel flusso ematico, il medicinale viene distribuito nel comparto extratiroideo. Da questa sede, viene captato prevalentemente dalla tiroide che estrae circa il 20% dello ioduro in un singolo passaggio o viene eliminato per via renale.

Captazione negli organi

La captazione dello ioduro nella tiroide raggiunge il massimo dopo 24-48 ore, con il 50% del picco massimo raggiunto dopo 5 ore. La captazione รจ influenzata da numerosi fattori: etร  del paziente, volume della tiroide, clearance renale, livello di ioduro circolante e di altri medicinali (vedere paragrafo 4.5). La clearance di ioduro da parte della tiroide รจ di circa 5-50 ml/minuto. In caso di carenza di iodio, il valore รจ ovviamente aumentato fino a 100 ml/minuto e nellโ€™ipertiroidismo arriva fino a 1000 ml/minuto. In caso di sovraccarico di iodio, il valore puรฒ ridursi fino a 2-5 ml/minuto. Lo ioduro si accumula anche nei reni.

Quantitร  ridotte di sodio ioduro (131I) sono captate dalle ghiandole salivari e dalla mucosa gastrica e possono localizzarsi nel latte materno, nella placenta e nel plesso coroideo.

Lo ioduro che รจ stato assorbito dalla tiroide segue il metabolismo noto degli ormoni tiroidei e viene incorporato nei composti organici dai quali sono sintetizzati gli ormoni tiroidei.

Biotrasformazione

Lo ioduro che รจ stato assorbito dalla tiroide segue il metabolismo noto degli ormoni tiroidei ed รจ incorporato nei composti organici da cui sono sintetizzati gli ormoni tiroidei.

Eliminazione

Lโ€™escrezione urinaria รจ pari al 37-75%, lโ€™escrezione fecale allโ€™incirca del 10%, con unโ€™escrezione praticamente trascurabile con il sudore.

Lโ€™escrezione urinaria รจ caratterizzata dalla clearance renale, che costituisce allโ€™incirca il 3% del flusso renale ed รจ relativamente costante da una persona allโ€™altra. รˆ inferiore nellโ€™ipotiroidismo e nella compromissione della funzionalitร  renale, ma superiore nellโ€™ipertiroidismo. Nei pazienti eutiroidei con funzionalitร  renale normale, il 50-75% dellโ€™attivitร  somministrata viene escreto con lโ€™urina entro 48 ore.

Emivita

Lโ€™emivita effettiva del radioiodio nel plasma รจ nellโ€™ordine di 12 ore, mentre quella del radioiodio assorbito dalla ghiandola tiroidea รจ di circa 6 giorni. In tal modo, dopo la somministrazione di sodio ioduro (131I), il 40% circa dellโ€™attivitร  ha unโ€™emivita effettiva di 6 ore, mentre il restante 60% di 8 giorni.

Compromissione renale

I pazienti con compromissione della funzionalitร  renale possono avere una diminuzione della clearance di radioiodio, con conseguente maggiore esposizione alle radiazioni per MBq di sodio ioduro (131I) somministrato. Uno studio ha mostrato, per esempio, che i pazienti con compromissione della funzionalitร  renale sottoposti a dialisi peritoneale ambulatoriale continua (CAPD) hanno una clearance di radioiodio 5 volte inferiore rispetto ai pazienti con rene sano.


Theracap: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Theracap agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Theracap รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Theracap: dati sulla sicurezza

A causa delle quantitร  ridotte di sostanza somministrata, rispetto al normale apporto di iodio assunto con la dieta (40-500 ?g/die), non sono attesi o non sono stati osservati casi di tossicitร  acuta.

Non sono disponibili dati sulla tossicitร  di dosi ripetute di sodio ioduro nรฉ sui suoi effetti sulla riproduzione negli animali o sul suo potenziale mutageno e cancerogeno.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Theracap: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Theracap

Theracap: interazioni

รˆ noto che molti agenti farmacologici interagiscono con il radioiodio. Tali interazioni possono essere dovute a vari meccanismi che influenzano i legami proteici, la farmacocinetica oppure gli effetti dinamici dello iodio marcato. Di conseguenza, รจ necessario considerare che la captazione tiroidea potrebbe essere ridotta. Risulta pertanto necessario acquisire unโ€™anamnesi farmacologica completa e accertarsi se si deve procedere alla sospensione di determinati medicinali prima della somministrazione di sodio ioduro (131I). Ad esempio, รจ necessario interrompere lโ€™assunzione delle seguenti sostanze:

Principi attivi Periodo di sospensione prima della somministrazione di 131I
Agenti antitiroidei (ad es.
carbimazolo,
metimazolo, propiltiouracile), perclorato
1 settimana prima di iniziare il
trattamento e fino a diversi giorni dopo
Salicilati, corticosteroidi, sodio nitroprussiato, sodio sulfobromoftaleina, anticoagulanti,
antistaminici, antiparassitari, penicilline, sulfonamidi, tolbutamide, tiopentale
1 settimana
Fenilbutazone 1-2 settimane
Espettoranti contenenti iodio e vitamine circa 2 settimane
Preparati a base di ormoni tiroidei Triiodotironina: 2 settimane
Tiroxina: 6 settimane
Benzodiazepine, litio circa 4 settimane
Amiodarone* 3-6 mesi
Preparati a base di iodio per uso topico 1-9 mesi
Mezzi di contrasto idrosolubili contenenti iodio Fino a 3 mesi
Mezzi di contrasto liposolubili contenenti iodio Fino a 6 mesi
Agenti colecistografici orali Fino a 1 anno

* Nel caso dellโ€™amiodarone, รจ possibile una riduzione nella captazione nella ghiandola tiroidea per svariati mesi a causa dellโ€™emivita lunga di tale agente.


Theracap: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Theracap: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

Il sodio ioduro (131I) non ha alcun effetto o un effetto trascurabile sulla capacitร  di guidare veicoli e sullโ€™uso di macchinari.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco