Optaflu: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita (Vaccino Influenza Inattivato): sicurezza e modo d’azione

Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita (Vaccino Influenza Inattivato) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Profilassi dellโ€™influenza negli adulti, in particolare in soggetti a maggior rischio di complicazioni associate.

Oftaflu deve essere usato in conformitร  con le linee guida ufficiali.

Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita: come funziona?

Ma come funziona Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita

Categoria farmacoterapeutica: vaccino influenzale. Codice ATC: J07BB02 Efficacia nei confronti dell’influenza confermata da coltura

Per valutare l’efficacia e la sicurezza cliniche di Optaflu nella stagione influenzale 2007-2008 รจ stato condotto, in pazienti adulti di etร  compresa tra 18 e 49 anni, uno studio internazionale (Stati Uniti, Finlandia e Polonia), randomizzato, in cieco per l’osservatore, controllato con placebo. Sono stati arruolati complessivamente 11.404 soggetti per ricevere Optaflu (N=3828), Agrippal (N=3676)

o placebo (N=3900) in rapporto 1:1:1. Nellโ€™ambito della popolazione generale arruolata per lo studio, l’etร  media era di 33 anni, il 55% dei soggetti era costituito da donne, l’84% da caucasici, il 7% da neri, il 7% da ispanici e il 2% da altre origini etniche.

L’efficacia clinica di Optaflu รจ stata definita come la capacitร  di prevenire la malattia influenzale sintomatica confermata da coltura in laboratorio, causata da virus antigenicamente corrispondenti a quelli inclusi nel vaccino, confrontata con il placebo. I casi di influenza sono stati identificati con la sorveglianza attiva e passiva della malattia simil-influenzale (ILI). Lโ€™ILI viene definita, sulla base dei criteri indicati dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC), come febbre (temperatura orale

? 38ยฐC) e tosse o dolore alla gola. Dopo un episodio di ILI venivano prelevati tamponi naso-faringei da analizzare. รˆ stata valutata l’efficacia del vaccino nei confronti dei ceppi virali influenzali inclusi nel vaccino, nei confronti di tutti i ceppi virali influenzali e nei confronti dei singoli sottotipi virali influenzali (Tabelle 2 e 3).

Tabella 2: Efficacia del vaccino nei confronti dell’influenza confermata da coltura

Numero di
soggetti per protocollo
Numero di
soggetti con influenza
Tasso di attacco (%) Efficacia del vaccino*
% Limite inferiore dell’IC
al 97,5% a una coda
Ceppi antigenicamente corrispondenti
Optaflu 3.776 7 0,19 83,8 61,0
Placebo 3.843 44 1,14
Tutti i casi di influenza confermata da coltura
Optaflu 3.776 42 1,11 69,5 55,0
Placebo 3.843 140 3,64

Intervalli di confidenza (IC) simultanei al 97,5% a una coda per l’efficacia di ciascun vaccino anti-influenzale rispetto al placebo in base al valore degli intervalli di confidenza aggiustato per Sidak per i due rischi relativi. Efficacia del vaccino = (1 – rischio relativo) x 100%

Tabella 3: Efficacia comparativa di Optaflu rispetto al placebo nei confronti dell’influenza confermata da coltura in funzione del sottotipo virale influenzale

Optaflu
(N=3.776)
Placebo
(N=3.843)
Efficacia del vaccino*
Tasso di attacco (%) Numero di soggetti con influenza Tasso di attacco (%) Numero di soggetti con influenza % Limite inferiore dell’IC al 97,5%
a una coda
Ceppi antigenicamente corrispondenti
A/H3N2** 0, 05 2 0 0
A/H1N1 0,13 5 1,12 43 88,2 67,4
B** 0 0 0,03 1
Tutti i casi di influenza confermata da coltura
A/H3N2 0,16 6 0,65 25 75,6 35,1
A/H1N1 0,16 6 1,48 57 89,3 73,0
B 0,79 30 1,59 61 49,9 18,2

Intervalli di confidenza (IC) simultanei al 97,5% a una coda per l’efficacia di ciascun vaccino anti-influenzale rispetto al placebo in base al valore degli intervalli di confidenza aggiustato per Sidak per i due rischi relativi. Efficacia del vaccino = (1 – rischio relativo) x 100%;

** Si รจ verificato un numero eccessivamente basso di casi di influenza dovuti al ceppo incluso nel vaccino A/H3N2 o B per poter valutare adeguatamente l’efficacia del vaccino.

Immunogenicitร 

In questo studio comparativo verso un vaccino influenzale derivato da uova, il tasso di sieroprotezione*, il tasso di sieroconversione o di aumento significativo** e il rapporto della media geometrica (GMR) per lโ€™anticorpo anti-HA (misurati mediante inibizione dellโ€™emoagglutinazione, HI), sono stati valutati secondo criteri predefiniti.

I dati relativi ai pazienti adulti sono stati i seguenti (i valori tra parentesi mostrano gli intervalli di confidenza del 95%):

Tabella 4: Immunogenicitร  nei pazienti adulti

Ceppo specifico dellโ€™anticorpo anti-HA A/H1N1
N=650
A/H3N2
N=650
B
N=650
Tasso di sieroprotezione 86%
(83; 88)
98%
(97; 99)
83%
(80; 86)
Tasso di sieroconversione / di aumento significativo 63%
(59; 67)
58%
(54; 62)
78%
(75; 81)
GMR 7,62
(6,86; 8,46)
4,86
(4,43; 5,33)
9,97
(9,12; 11)

Sieroprotezione = titolo di HI ? 40

** Sieroconversione = titolo di HI pre-vaccinazione negativo e titolo di HI post-vaccinazione ? 40; aumento significativo = titolo di HI pre-vaccinazione positivo e aumento di almeno 4 volte del titolo HI

post-vaccinazione.

I dati relativi ai pazienti anziani sono stati i seguenti (i valori tra parentesi mostrano gli intervalli di confidenza del 95%):

Tabella 5: Immunogenicitร  nei pazienti anziani

Ceppo specifico dellโ€™anticorpo anti-HA A/H1N1 N=672 A/H3N2 N=672 B N=672
Tasso di sieroprotezione 76%
(72; 79)
97%
(96; 98)
84%
(81; 87)
Tasso di sieroconversione / di aumento
significativo
48%
(44; 52)
65%
(61; 68)
76%
(72; 79)
GMR 4,62
(4,2; 5,08)
5,91
(5,35; 6,53)
9,63
(8,77; 11)

Sieroprotezione = titolo di HI ? 40

** Sieroconversione = titolo di HI pre-vaccinazione negativo e titolo di HI post-vaccinazione ? 40; aumento significativo = titolo di HI pre-vaccinazione positivo e aumento di almeno 4 volte del titolo HI

post-vaccinazione.

Non รจ stata osservata alcuna differenza tra la coltura cellulare e il vaccino di confronto derivato da uova. Per tutti i tre ceppi influenzali, per quanto riguarda il vaccino derivato da uova, i tassi di sieroprotezione sono risultati compresi tra 85% e 98%, i tassi di sieroconversione o aumento significativo sono risultati compresi tra 62% e 73% e i GMR sono risultati tra 5,52 e 8,76 volte superiori ai titoli di HI al basale.

La persistenza degli anticorpi post-vaccinazione verso ceppi inclusi nel vaccino รจ solitamente di 6-12 mesi, come mostrato dagli studi eseguiti durante lo sviluppo clinico di questo vaccino.

Popolazione pediatrica

Optaflu non รจ stato studiato nella popolazione pediatrica, pertanto non sono disponibili dati sulla risposta immunitaria per questo gruppo dโ€™etร .

Lโ€™Agenzia Europea dei Medicinali ha esonerato dallโ€™obbligo di presentare i risultati degli studi con Optaflu in uno o piรน sottogruppi della popolazione pediatrica per la prevenzione dellโ€™influenza (vedere paragrafo 4.2 per รฌnformazรฌonรฌ sullโ€™uso pedรฌatrรฌco).


Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita

Non pertinente.


Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita: dati sulla sicurezza

I dati non-clinici non rivelano rischi particolari per lโ€™uomo sulla base di studi convenzionali di tossicitร  a dosi ripetute. Optaflu si รจ dimostrato ben tollerato e immunogenico nel topo e nel furetto. In uno studio di tossicitร  a dosi ripetute nel coniglio non รจ stata riscontrata tossicitร  sistemica e il vaccino era localmente ben tollerato.

Non รจ stata riscontrata tossicitร  della riproduzione o dello sviluppo in uno studio in cui una dose di Optaflu per l’uomo รจ stata somministrata prima e durante la gestazione a conigli femmina.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita

Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita: interazioni

Optaflu puรฒ essere somministrato contemporaneamente ad altri vaccini. In tal caso, i vaccini devono essere iniettati in arti differenti. Si deve considerare che le reazioni avverse possono essere potenziate. La risposta immunologica puรฒ essere ridotta se il paziente รจ sottoposto ad un trattamento immunosoppressivo.

Dopo la vaccinazione influenzale, si possono ottenere risultati falsi positivi ai test sierologici condotti con il metodo ELISA per il rilevamento di anticorpi diretti contro i virus di immunodeficienza umana-1 (HIV-1), epatite C e soprattutto HTLV-1. In questi casi la tecnica di Western Blot รจ negativa. Questi risultati transitori falsi positivi possono essere dovuti alla produzione di IgM in risposta al vaccino.


Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Optaflu sospensione iniettabile in siringa preriempita: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

Optaflu altera lievemente la capacitร  di guidare veicoli e di usare macchinari.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco