Normison: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Normison (Temazepam): sicurezza e modo d’azione

Normison (Temazepam) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Trattamento a breve termine dell’insonnia.

Le benzodiazepine sono indicate soltanto quando il disturbo รจ grave, disabilitante o sottopone il soggetto a grave disagio.

Normison: come funziona?

Ma come funziona Normison? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Normison

Categoria farmacoterapeutica: Benzodiazepina ad azione ipnotica Codice ATC: N05CD07

Il temazepam รจ una benzodiazepina con proprietร  ansiolitiche, sedative ed ipnoinducenti nonchรจ con possibili caratteristiche muscolo-rilassanti ed anticonvulsivanti.


Normison: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Normison, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Normison

Assorbimento. Studi farmacocinetici hanno mostrato che il temazepam รจ ben assorbito (90- 100%: l’effetto di primo passaggio รจ scarso, circa il 5%). Quando somministrato per via orale, il tempo per raggiungere i livelli di picco plasmatico รจ in genere di circa 50 minuti. I livelli plasmatici massimi osservati dopo dosi di 20 mg sono 660-1100 ng/ml. Con dosaggi multipli lo steady state (stato stazionario) viene raggiunto il terzo giorno e vi รจ scarso o nullo accumulo del farmaco di origine o dei suoi metaboliti.

Distribuzione. Il volume di distribuzione รจ da 1,3 a 1,5 l/kg di peso corporeo; per la frazione non legata รจ di 43-68 l/kg.

Approssimativamente il 96% del farmaco immodificato รจ legato alle proteine plasmatiche.

Metabolismo. Temazepam รจ principalmente metabolizzato nel fegato dove la maggior parte del farmaco immodificato viene direttamente coniugato all’acido glucuronico ed escreto con le urine. Meno del 5% del farmaco รจ demetilato ad oxazepam ed eliminato come glucuronide. I glucuronidi del temazepam non hanno mostrato alcuna attivitร  sul SNC.

Eliminazione. Temazepam รจ rapidamente eliminato, molti studi hanno mostrato una emivita di eliminazione nel range di 7-11 ore (in media 8 ore). Dopo una singola dose, l’80% della dose appare nelle urine, in maggior parte in forma coniugata; il 12% della dose appare nelle feci. Meno del 2% della dose รจ escreto immodificato nelle urine.

Eliminazione in caso di funzionalitร  renale ridotta

Nell’insufficienza renale stabilizzata la clearance metabolica del temazepam, cosรฌ come il livello plasmatico del temazepam non legato alle proteine, rimane entro il range normale. L’emivita di eliminazione del temazepam glucuronide รจ comunque aumentata, per cui questo metabolita inattivo si accumula. Come riportato alla voce "Sovradosaggio" รจ improbabile che il temazepam possa essere significativamente rimosso dalla dialisi.


Normison: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Normison agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Normison รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Normison: dati sulla sicurezza

Tossicologia

Normison ha dimostrato una bassa tossicitร  acuta con DL50 pari a (per somministrazione orale):

nel topo 980 mg/Kg

nel ratto 2800 mg/Kg

Sono state condotte prove di tossicitร  cronica per sei mesi in ratti con dosi di 60 e 120 mg/Kg/die ed in cani con dosi di 80 e 120 mg/Kg/die senza manifestazioni di significativi effetti tossici.

Teratogenesi

Studi per verificare gli effetti del temazepam sulla discendenza condotti in ratti alla dose di 5 e 10 mg/Kg/die, non hanno evidenziato effetti teratogenetici legati al farmaco.

Risultati similari si sono avuti in studi condotti su conigli alle dosi di 5 e 10 mg/Kg/die. Carcinogenesi, mutagenesi

Studi a lungo termine su topi o ratti non hanno dato prova di potenziale carcinogenico. Il test di Ames รจ stato condotto su Saccharomices cerevisiae e Schizosaccharomices pombe senza mettere in evidenza alcuna prova di mutagenicitร .

Studi sulla fertilitร 

Nei ratti maschi e femmine la fertilitร  non รจ stata influenzata in modo negativo da Normison.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Normison: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Normison

Normison: interazioni

L’assunzione concomitante con alcool va evitata. L’effetto sedativo puรฒ essere aumentato quando il medicinale รจ assunto congiuntamente ad alcool. Ciรฒ influenza negativamente la capacitร  di guidare o di usare macchinari.

Associazione con i deprimenti del sistema nervoso centrale (SNC): l’effetto depressivo centrale puรฒ essere accresciuto nei casi di uso concomitante con alcool, barbiturici, antipsicotici (neurolettici), ipnotici/sedativi, ansiolitici, antidepressivi, analgesici narcotici,

antiepilettici, anestetici e antistaminici sedativi. Nel caso degli analgesici narcotici puรฒ avvenire aumento dell’euforia conducendo ad un aumento della dipendenza psichica.


Normison: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Normison: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

La sedazione, l’amnesia, l’alterazione della concentrazione e della funzione muscolare possono influenzare negativamente la capacitร  di guidare e utilizzare macchinari. Se la durata del sonno รจ stata insufficiente, la probabilitร  che la vigilanza sia alterata puรฒ essere aumentata (vedere sez. 4.5). Come per tutti i pazienti in terapia con farmaci che agiscono sul SNC, i pazienti devono essere avvertiti di non utilizzare macchinari pericolosi e di non guidare fino a che non sia certo che essi non presentino sonnolenza o stordimento da Normison.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco