Nerisalic: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Nerisalic 01% + 3% crema (Diflucortolone Valerato + Acido Salicilico): sicurezza e modo d’azione

Nerisalic 01% + 3% crema (Diflucortolone Valerato + Acido Salicilico) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Dermatosi corticoido-sensibili con peculiari caratteristiche di ispessimento dello strato corneo (quali psoriasi, eczemi, etc.).

Nerisalic 01% + 3% crema: come funziona?

Ma come funziona Nerisalic 01% + 3% crema? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Nerisalic 01% + 3% crema

Categoria farmacoterapeutica: Corticosteroidi, preparati dermatologici Codice ATC: D07XC04

Nerisalic รจ unโ€™associazione di un corticosteroide per uso dermatologico, di elevata attivitร , ed acido salicilico.

Il corticosteroide รจ attivo sui fenomeni infiammatori e sul prurito ad essi collegato, รจ dotato di proprietร  vasocostrittrici (antiessudative) ed antiproliferative che si esplicano essenzialmente sui cheratinociti dellโ€™epidermide e sui fibroblasti del derma.

Lโ€™acido salicilico al 3%, infatti, si comporta come cheratolitico per allentamento dei legami idrofobi della sostanza cementante le cellule cornee: lo strato corneo risulta pertanto maggiormente permeabile al diflucortolone valerato, producendo cosรฌ un aumento della concentrazione dello steroide nel derma.


Nerisalic 01% + 3% crema: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Nerisalic 01% + 3% crema, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Nerisalic 01% + 3% crema

La penetrazione sistemica di un corticosteroide, valutabile attraverso lโ€™influenza esercitata sulla cortisolemia, dipende dalla entitร  della superficie trattata, dal grado di compromissione dellโ€™epidermide e dalla durata del trattamento. Anche il passaggio sistemico dellโ€™acido salicilico รจ legato a questi stessi fattori.

A seguito di impiego su ampie superfici, lโ€™assorbimento cutaneo del diflucortolone valerato รจ circa lโ€™1% della dose applicata. La quantitร  assorbita viene rapidamente metabolizzata ad acido valerico e diflucortolone, la cui emivita plasmatica รจ di circa 4-5 ore.

Dopo il trattamento di vaste superfici, per la durata di 8 giorni, nella misura di

40 g di Nerisalic al giorno, la concentrazione plasmatica dellโ€™acido salicilico รจ compresa fra 4 e 7 ?g/ml (viene considerata tossica una concentrazione plasmatica di 300 ?g/ml).


Nerisalic 01% + 3% crema: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Nerisalic 01% + 3% crema agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Nerisalic 01% + 3% crema รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Nerisalic 01% + 3% crema: dati sulla sicurezza

Prove eseguite con applicazione topica di Nerisalic (6 g/kg nel ratto e nel topo e 1,5 g/kg nel coniglio e nel cane) non hanno permesso di determinare una DL50.

Anche dopo applicazione protratta (0,14-0,46 g/kg/die) per un periodo di tre mesi nel coniglio e nel cane non si รจ osservata alcuna sintomatologia tossica.

Studi di embriotossicitร  e teratogenicitร  hanno portato a risultati tipici dei corticosteroidi.

A fronte di questi risultati, bisognerebbe prestare una particolare attenzione nel prescrivere Nerisalic durante la gravidanza. I risultati degli studi epidemiologici sono riepilogati nel paragrafo โ€œ4.6 Gravidanza ed allattamentoโ€.

Non รจ stata evidenziata potenzialitร  mutagena.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Nerisalic 01% + 3% crema: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Nerisalic 01% + 3% crema

Nerisalic 01% + 3% crema: interazioni

Eโ€™ bene astenersi dallโ€™assunzione di acido salicilico o suoi derivati per via sistemica e dallโ€™applicazione di altri preparati a base di acido salicilico durante il periodo di trattamento con Nerisalic.


Nerisalic 01% + 3% crema: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Nerisalic 01% + 3% crema: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

Assenti.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco