Ipstyl: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Istyl 30 mg/2 ml mg (Lanreotide Acetato): sicurezza e modo d’azione

Istyl 30 mg/2 ml mg (Lanreotide Acetato) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Ipstyl 30mg รจ indicato per:

Trattamento dell’acromegalia

-nei pazienti in attesa di intervento chirurgico o qualora la secrezione dell’ormone della crescita non risulti normalizzata in seguito ad intervento chirurgico o radioterapia

Trattamento dei sintomi clinici dei tumori carcinoidi

Trattamento degli adenomi tireotropi primari

Istyl 30 mg/2 ml mg: come funziona?

Ma come funziona Istyl 30 mg/2 ml mg? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Istyl 30 mg/2 ml mg

Categoria farmacoterapeutica: ormone anticrescita Codice ATC: H01CB03

Lanreotide รจ un octapeptide, analogo della somatostatina naturale. Come la

Somatostatina natuarale, lanreotide รจ un peptide inibitore di numerose funzioni endocrine, neuroendocrine, esocrine e paracrine; presenta una elevata afinitร  di legame per i recettori umani della somatostatina (SSTR) 2 e 5 ed una ridotta afinitร  di legame per i recettori umani SSTR1, 3 e 4. Lโ€™attivitร  a livello dei recettori umani SSTR2 e 5 รจ il meccanismo principale ritenuto responsabile dellโ€™inibizione del GH.

La sua selettivitร  piรน marcata nei confronti della secrezione dell’ormone della crescita, rispetto a quella dell’insulina, lo rende un prodotto adatto al trattamento dell’acromegalia. Attraverso lโ€™inibizione della sintesi dellโ€™ormone stimolante la tiroide (TSH), lanreotide ha normalizzato anche la funzionalitร  tiroidea in pazienti con adenomi TSH secernenti.

D’altra parte l’azione inibitrice del Lanreotide sulla secrezione esocrina intestinale, sugli ormoni digestivi e sui meccanismi di proliferazione cellulare lo rende particolarmente interessante nel trattamento sintomatico dei tumori neuroendocrini dell’apparato gastroenterico in particolare i carcinoidi.

Lanreotide, come la somatostatina, possiede una generale azione anti- secretoria esocrina. Inibisce la secrezione basale di motilina, del peptide inibitore gastrico e del polipeptide pancreatico, ma non possiede un efetto significativo sulla stimolazione della secrezione di gastrina o secretina. Lanreotide inibisce in modo marcato lโ€™aumento indotto dal pasto sia del flusso di sangue nellโ€™arteria mesenterica superiore sia del flusso

venoso portale. Lanreotide inibisce in modo significativo la secrezione di acqua, sodio, potassio e cloro indotta dalle prostaglandine E1 a livello del digiuno. Nei pazienti acromegalici trattati a lungo termine lanreotide riduce i livelli di prolattina.

Il Lanreotide รจ nettamente piรน attivo della somatostatina naturale e presenta una durata d’azione notevolmente piรน protratta.


Istyl 30 mg/2 ml mg: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Istyl 30 mg/2 ml mg, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Istyl 30 mg/2 ml mg

Gli intrinseci parametri di farmacocinetica di lanreotide dopo la somministrazione endovenosa in volontari sani indicano una distribuzione extravascolare limitata, con un volume di distribuzione allo steady-state di 16,1 L. La clearance totale era

di 23,7 l/h, lโ€™emivita finale di 1,14 ore ed il tempo medio di permanenza di 0,68 ore.

Negli studi sulla valutazione dellโ€™escrezione, meno del 5% del lanreotide risultava escreto nellโ€™urina e meno dello 0,5% rimaneva invariato nelle feci, indicando quindi una certa escrezione biliare.

Il profilo plasmatico di una singola dose di Ipstyl 30mg a rilascio prolungato, somministrata per via i.m. in volontari sani, รจ caratterizzato da una prima fase di liberazione rapida, corrispondente al rilascio del peptide legato alla superficie delle microsfere e successivamente da una seconda fase di rilascio, seguita da un calo molto lento provocato dal rilascio prolungato del principio attivo catturato nelle microparticelle che costituiscono il medicinale. Dopo un iniziale picco di concentrazione sierica di 8,5 ยฑ 4,7 ng/ml ottenuto 1-2 ore dopo la somministrazione del farmaco, i livelli sierici diminuiscono nei giorni 1-3 per poi aumentare nei giorni fra 3-5 fino ai giorni 14- 21 mostrando uno โ€œpseudo-plateauโ€ con i livelli serici, durante questo periodo, per lo piรน intorno al valore di 1ng/mL.

Il rilascio prolungato รจ descritto dal tempo medio di permanenza di 15,0 ยฑ 1,6 giorni ed una emivita di 5,0 ยฑ2,3 giorni.

Il profilo farmacocinetico nei pazienti acromegalici dopo singola somministrazione di

Ipstyl 30mg a rilascio prolungato รจ comparabile a quello ottenuto nei volontari sani.

Anche il profilo farmacocinetico dopo somministrazioni ripetute รจ stato studiato in pazienti acromegalici. Il livello di steady-state รจ ottenuto dopo la quarta dose consecutiva, con un picco di 10,9 ยฑ 4,4ng/mL circa 2 ore dopo la somministrazione e quindi uno pseudo- plateauโ€ seguito da una cinetica di primo ordine. Il valore minimo medio e le concentrazioni medie sieriche allo steady-state sono 2,2 ยฑ 0,7 e 2,8 ยฑ 0,8 ng/mL rispettivamente e non รจ stato osservato accumulo (Rac = 2,2).

Alterata funzionalitร  renale e/o epatica

I soggetti con grave alterazione della funzionalitร  renale presentano una diminuzione di circa 2 volte della clearance sierica totale di lanreotide con un conseguente aumento dellโ€™emivita e della AUC.

Nei soggetti con alterazione da moderata a grave della funzionalitร  epatica, รจ stata osservata una riduzione della clearance (30%). Il volume di distribuzione ed il tempo medio di permanenza risultano aumentati nei soggetti con insuficienza epatica, a qualsiasi livello di gravitร .

Non รจ necessario tuttavia modificare la dose di inizio terapia nei pazienti con alterata funzionalitร  renale o epatica poichรจ ci si aspetta che le concentrazioni sieriche di lanreotide in queste popolazioni siano ampiamente nel range di concentrazioni sieriche tollerate con sicurezza nei soggetti sani.

Pazienti anziani:

I soggetti anziani presentano un aumento dellโ€™emivita e del tempo medio di permanenza rispetto a quanto osservato nei giovani soggetti sani. Non รจ necessario tuttavia modificare la dose di inizio terapia nei pazienti anziani

poichรจ ci si aspetta che le concentrazioni sieriche di lanreotide in questa popolazione siano ampiamente nel range di concentrazioni seriche tollerate con sicurezza nei soggetti sani.


Istyl 30 mg/2 ml mg: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Istyl 30 mg/2 ml mg agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Istyl 30 mg/2 ml mg รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Istyl 30 mg/2 ml mg: dati sulla sicurezza

Negli studi di dosaggio biologico per carcinogenesi eseguiti nei ratti e nei topi, non sono state osservate modificazioni neoplastiche con dosi piรน elevate rispetto alle dosi terapeutiche utilizzate nellโ€™uomo. Un aumento dellโ€™incidenza di tumori sottocutanei รจ stato osservato ai siti di iniezione e probabilmente รจ dovuto alla maggiore frequenza di

somministrazione della dose negli animali (giornaliera) rispetto al dosaggio mensile negli uomini, quindi potrebbe non essere clinicamente rilevante.

Nei test in vitro ed in vivo, in batterie standard, lanreotide non ha mostrato alcun potenziale genotossico.

Il riassorbimento delle microsfere si completa entro 45-60 giorni.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Istyl 30 mg/2 ml mg: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Istyl 30 mg/2 ml mg

Istyl 30 mg/2 ml mg: interazioni

Gli efetti farmacologici a livello gastrointestinale del lanreotide possono portare ad una riduzione dellโ€™assorbimento intestinale di farmaci co- somministrati, inclusa la ciclosporina.

La somministrazione concomitante di ciclosporina con lanreotide puรฒ diminuire la biodisponibilitร  relativa della ciclosporina e quindi potrebbe essere necessario un aggiustamento nella dose di questโ€™ultima per mantenerne i livelli terapeutici.

Interazioni con farmaci fortemente legati alle proteine plasmatiche sono improbabili in considerazione del moderato legame del lanreotide alle proteine sieriche.

Dati limitati provenienti da pubblicazioni indicano che la somministrazione concomitante degli analoghi della somatostatina e bromocriptina, potrebbe aumentare la disponibilitร  di questโ€™ultima.

La somministrazione concomitante di farmaci che inducono bradicardia (ad esempio beta- bloccanti) puรฒ avere un efetto aggiuntivo alla debole riduzione della frequenza cardiaca associata al lanreotide. Potrebbe essere necessario aggiustare il dosaggio di tali farmaci.


Istyl 30 mg/2 ml mg: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Istyl 30 mg/2 ml mg: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

i Nonostante non siano stati stabiliti effetti sulla capacitร  di guidare e d i utilizzare macchinari, con Ipstyl 30mg sono state segnalate vertigini. Se un paziente ne sofre, non deve guidare o utilizzare macchinari.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco