Eurocal D3: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente (Calcio Carbonato + Colecalciferolo): sicurezza e modo d’azione

Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente (Calcio Carbonato + Colecalciferolo) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Trattamento degli stati di carenza concomitante di vitamina D e calcio in soggetti anziani.

Supplemento di vitamina D e calcio come aggiunta a terapie specifiche per il trattamento dell’osteoporosi in soggetti a rischio di carenza concomitante di vitamina D e calcio.

Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente: come funziona?

Ma come funziona Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente

Categoria farmacoterapeutica: Calcio, associazioni con altri farmaci Codice ATC: A12AX

EUROCAL D3 รจ una preparazione in cui il fosfato di calcio รจ associato a colecalciferolo (vitamina D3). L’elevata concentrazione di calcio e vitamina D in ciascuna dose unitaria facilita l’assorbimento di una quantitร  sufficiente di calcio con un numero limitato di dosi. La vitamina D รจ coinvolta nel metabolismo calcio-fosforo. Questo permette l’assorbimento attivo di calcio e fosforo da parte dell’intestino e la loro captazione da parte dell’osso.


Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente

Assorbimento

Durante la dissoluzione il calcio contenuto in EUROCAL D3 รจ trasformato in calcio citrato. Il calcio citrato รจ ben assorbito, approssimativamente dal 30% al 40% della quantitร  ingerita.

Distribuzione

La vitamina D viene assorbita nell’intestino e trasportata, attraverso un legame con le proteine plasmatiche, nel fegato (prima idrossilazione) e successivamente nel rene (seconda idrossilazione).

Eliminazione

Il calcio viene eliminato nelle urine e nelle feci e attraverso il sudore.

La vitamina D non idrossilata รจ accumulata in compartimenti di riserva quali i tessuti adiposi e muscolari. La sua emivita plasmatica รจ di alcuni giorni; viene eliminata attraverso le feci e le urine.


Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente: dati sulla sicurezza

Nessun risultato significativo.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente

Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente: interazioni

Si tratta di una associazione che richiede precauzioni per l’uso.

In caso di trattamento con farmaci contenenti digitale, la somministrazione orale di calcio combinato con vitamina D aumenta il rischio di tossicitร  della digitale (aritmia). รˆ, pertanto, richiesto lo stretto controllo del medico e, se necessario, il monitoraggio elettrocardiografico e delle concentrazioni sieriche di calcio.

In caso di trattamento concomitante con bisfosfonato o con sodio fluoruro, รจ consigliabile far trascorrere almeno due ore prima di procedere alla somministrazione di calcio (riduzione dell’assorbimento gastrointestinale, a causa dell’assorbimento competitivo del bisfosfonato e del sodio fluoruro con il calcio).

In caso di trattamento con diuretici tiazidici, che riducono l’eliminazione urinaria del calcio, รจ raccomandato il controllo delle concentrazioni sieriche di calcio. Deve essere considerato il rischio di ipercalcemia.

L’uso concomitante di fenitoina o barbiturici puรฒ ridurre l’effetto della vitamina D3 per inattivazione metabolica.

L’uso concomitante di glucocorticosteroidi puรฒ ridurre l’effetto della vitamina D3.

In caso di somministrazione di tetracicline per via orale, si consiglia di ritardare l’assunzione del calcio di almeno tre ore (possibile riduzione dell’assorbimento delle tetracicline).

รˆ stato segnalato che il calcio puรฒ ridurre la biodisponibilitร  dello stronzio tra il 60 e il 70%. Si raccomanda di evitare l’assunzione di calcio colecalciferolo immediatamente prima ed entro 2 ore dopo la somministrazione di farmaci contenenti stronzio.

รˆ stata segnalata una riduzione dell’assorbimento di estramustina quando quest’ultima รจ stata utilizzata in concomitanza con preparati contenenti calcio. Si raccomanda l’assunzione di questi farmaci ad almeno due ore di distanza.

Il carbonato di calcio puรฒ ridurre l’assorbimento di ormoni tiroidei, per es. della levotiroxina, che puรฒ causare un aumento dei livelli di tireotropina.

Il calcio colecalciferolo puรฒ interagire con cibi che contengono acido ossalico (per es. spinaci, rabarbaro, fagioli), fosfati (per es. prosciutto, salsicce e formaggio spalmabile) o acido fitico (per es fagioli crudi, semi, noci, crusca, cereali, isolati proteici della soia), in quanto questi alimenti possono ridurre l’assorbimento del calcio. Si raccomanda la consumazione di questi alimenti almeno due ore prima o dopo l’assunzione del medicinale.


Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Eurocal d3 1000 mg/880 u.i. granulato effervescente: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

Non sono disponibili dati sugli effetti del prodotto sulla capacitร  di guidare. Tuttavia, un effetto su tale capacitร  รจ improbabile.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco