Cystagon: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale (Cisteamina Bitartrato): sicurezza e modo d’azione

Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale (Cisteamina Bitartrato) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

CYSTAGON รจ indicato per il trattamento della cistinosi nefropatica manifesta. La cisteamina riduce l’accumulo della cistina in alcune cellule (ad esempio leucociti e cellule muscolari ed epatiche) di pazienti con cistinosi nefropatica e, se il trattamento รจ iniziato precocemente, ritarda la comparsa di insufficienza renale.

Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale: come funziona?

Ma come funziona Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale

Categoria farmacoterapeutica: prodotto dell’apparato gastrointestinale e del metabolismo, codice ATC: A16AA04.

I soggetti normali e quelli eterozigoti per la cistinosi hanno rispettivamente livelli leucocitari di cistina

< 0,2 e solitamente al di sotto di 1 nmol emicistina/mg proteina. Soggetti con cistinosi nefropatica presentano un aumento dei livelli leucocitari di cistina superiore a 2 nmol emicistina/mg proteina.

La cisteamina reagisce con la cistina formando il disulfide misto di cisteamina e cistina, piรน cistina. Questo disulfide misto รจ quindi estratto dai lisosomi da un sistema di trasporto della lisina intatto. La diminuzione dei livelli leucocitari di cistina รจ correlata alla concentrazione plasmatica di cisteamina nelle sei ore successive alla somministrazione di CYSTAGON.

Il livello leucocitario di cistina raggiunge il minimo (valore medio (? ds): 1,8 ? 0,8 ore) leggermente piรน tardi rispetto alla concentrazione plasmatica massima di cisteamina (valore medio (? ds): 1,4 ? 0,4 ore) e ritorna al livello normale quando la concentrazione plasmatica di cisteamina diminuisce a 6 ore dopo il dosaggio.

In uno studio clinico i livelli di base di cistina leucocitaria erano di 3,73 (intervallo 0,13 – 19,8) nmol emicistina/mg proteina e si mantenevano vicino a 1 nmol emicistina/mg proteina con dosi di cisteamina comprese tra 1,3 e 1,95 g/m2/giorno.

In un precedente studio, 94 bambini affetti da cistinosi nefropatica erano stati trattati con cisteamina in dosi crescenti fino a raggiungere livelli leucocitari di cistina inferiori a 2 nmol emicistina/mg proteina da 5 a 6 ore dopo la somministrazione. Questi risultati furono paragonati a quelli di un gruppo di controllo storico di 17 bambini trattati con placebo. Le principali misure di valutazione dell’efficacia erano: la creatinina serica, la clearance di creatinina, e l’aumento di statura. Il livello medio di cistina leucocitaria raggiunto durante il trattamento fu 1,7 ยฑ 0,2 nmol emicistina/mg proteina. Nei pazienti trattati con cisteamina la funzione glomerulare si mantenne inalterata. Nei pazienti trattati con placebo invece si osservรฒ un graduale aumento di creatinina serica. I bambini trattati continuarono a crescere rispetto ai bambini non trattati, sebbene la velocitร  di crescita non risultรฒ sufficiente da permettere a questi bambini di raggiungere i valori normali per la loro etร . La funzione tubulare renale non era influenzata dal trattamento. Altri due studi mostrarono simili risultati.

In tutti gli studi la risposta dei pazienti era migliore quando il trattamento era iniziato in etร  precoce con una buona funzionalitร  renale.


Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale

In seguito ad una singola dose orale di cisteamina bitartrato equivalente a 1,05 g di cisteamina somministrata come base libera a volontari sani, i valori medi (ยฑ ds) del tempo in cui viene raggiunto il picco e del picco di concentrazione plasmatica sono rispettivamente di 1,4 (ยฑ 0,5) ore e di 4,0 (ยฑ 1,0) ยตg/ml. Nei pazienti in stato stazionario, questi valori sono rispettivamente di 1,4 (ยฑ 0,4) ore e di 2,6

(ยฑ 0,9) ยตg/ml dopo una dose variabile fra 225 e 550 mg.

Il cisteamina bitartrato (CYSTAGON) รจ bioequivalente a cisteamina cloridrato e fosfocisteamina.

La capacitร  di legame della cisteamina alle proteine del plasma in vitro, essenzialmente allโ€™albumina, รจ indipendente dalla concentrazione plasmatica del farmaco nellโ€™intervallo terapeutico, con un valore medio (? ds) del 54,1% (? 1,5). La capacitร  di legame proteico plasmatico in pazienti in stato stazionario รจ simile: 53,1% (? 3,6) e 51,1% (? 4,5) rispettivamente a 1,5 e a 6 ore dopo la somministrazione della dose.

In uno studio farmacocinetico condotto su 24 volontari sani per 24 ore, la stima media (? ds) per lโ€™emivita terminale di eliminazione รจ di 4,8 (? 1,8) ore.

รˆ stato dimostrato che lโ€™eliminazione di cisteamina non modificata attraverso lโ€™urina varia tra lo 0,3% e il 1,7% della dose giornaliera totale in quattro pazienti; la maggior parte della cisteamina viene escreta come solfato.

Dati molto limitati suggeriscono che i parametri farmacocinetici della cisteamina possono non essere significativamente modificati in pazienti con insufficienza renale da lieve a moderata. Non vi sono informazioni disponibili per i pazienti con insufficienza renale grave.


Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale: dati sulla sicurezza

Sono stati eseguiti studi sulla genotossicitร : nonostante in alcuni studi che prevedevano lโ€™uso di cisteamina sia stata segnalata lโ€™induzione di aberrazioni cromosomiche in linee cellulari eucariotiche in coltura, studi specifici con cisteamina bitartrato non hanno mostrato effetti mutageni nel test Ames, nรฉ effetti clastogeni nel test micronucleare nei topi.

Studi di riproduzione su animali da laboratorio hanno rivelato effetti embriofetotossici (riassorbimento e perdite post-annidamento) in ratti alla dose di 100 mg/kg/giorno, ed in conigli alla dose di

50 mg/kg/giorno di cisteamina. Effetti teratogeni sono stati descritti nei ratti quando viene somministrata cisteamina nel periodo di organogenesi alla dose di 100 mg/kg/giorno. Questa dose รจ equivalente a 0,6 g/m2/giorno nel ratto, cioรจ meno della metร  della dose clinica di mantenimento consigliata per la cisteamina, vale a dire 1,30 g/m2/giorno. รˆ stata anche osservata una diminuzione della fertilitร  alla dose di 375 mg/kg/giorno, dose alla quale lโ€™aumento ponderale veniva ritardato. A questa dose, anche lโ€™aumento ponderale e la sopravvivenza della prole durante lโ€™allattamento sono risultati inferiori. Dosi elevate di cisteamina riducono la capacitร  delle madri di allattare al seno i loro piccoli. Singole dosi del farmaco inibiscono la secrezione di prolattina negli animali. La somministrazione di cisteamina nei ratti neonati ha causato cataratta.

Forti dosi di cisteamina per via orale o parenterale producono ulcere duodenali in ratti e topi ma non in scimmie. La somministrazione sperimentale di questo farmaco produce forte diminuzione di somatostatina in molte specie animali. Le conseguenze che potrebbero avere questi fenomeni in situazioni di uso clinico del farmaco non sono note.

Non sono stati effettuati studi di carcinogenicitร  con CYSTAGON.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale

Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale: interazioni

Non sono stati effettuati studi di interazione.

Il CYSTAGON puรฒ essere somministrato insieme con altri prodotti a base di elettroliti e sali minerali necessari nel trattamento della sindrome di Fanconi, come pure con vitamina D e con ormoni tiroidei. Indometacina e CYSTAGON sono stati usati contemporaneamente in alcuni pazienti. In caso di pazienti con trapianti renali, trattamenti anti-rigetto sono stati usati insieme con cisteamina.


Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Cystagon 50 mg 500 cps fl uso orale: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

CYSTAGON altera lievemente la capacitร  di guidare veicoli o di usare macchinari.

CYSTAGON puรฒ causare sonnolenza. Quando iniziano una tale terapia i pazienti non debbono praticare attivitร  potenzialmente pericolose fin quando non saranno noti gli effetti di questo medicinale sulle capacitร  dellโ€™individuo.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco