Biphozyl: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a (Soluzione Per Emofiltrazione): sicurezza e modo d’azione

Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a (Soluzione Per Emofiltrazione) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Biphozyl viene utilizzato come soluzione di reinfusione e come dialisato per il trattamento del danno renale acuto durante la terapia sostitutiva renale continua (CRRT). Biphozyl viene utilizzato

nella fase post-acuta dopo lโ€™inizio della terapia sostitutiva renale quando il pH e la concentrazione di potassio e di fosfato sono tornati nella norma. Biphozyl viene inoltre utilizzato quando sono disponibili altre sostanze tampone, nonchรฉ durante lโ€™anticoagulazione regionale con citrato.

Biphozyl viene utilizzato anche in pazienti con ipercalcemia.

Biphozyl puรฒ essere utilizzato anche in caso di avvelenamento da farmaci o intossicazioni da sostanze dializzabili o filtrabili.

Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a: come funziona?

Ma come funziona Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a

Il sovradosaggio di Biphozyl puรฒ causare condizioni cliniche gravi, quali disturbi dellโ€™equilibrio elettrolitico o acido-base.

In caso di ipervolemia o ipovolemia, seguire rigorosamente le istruzioni per la gestione dellโ€™ipervolemia o ipovolemia riportate nel paragrafo 4.4.

Se si sviluppa acidosi metabolica e/o iperfosfatemia a seguito di sovradosaggio, interrompere tempestivamente la somministrazione. Non esiste alcun antidoto specifico per il sovradosaggio. Il

rischio puรฒ essere ridotto al minimo mediante attento monitoraggio durante il trattamento (vedere paragrafรฌ 4.3 e 4.4).


Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a

Categoria farmacoterapeutica: emofiltrati Codice ATC: B05ZB

I componenti di Biphozyl sono elettroliti naturalmente presenti a livello fisiologico. Gli ioni di sodio, potassio, magnesio, cloruro e fosfato sono presenti a concentrazioni simili ai livelli fisiologici nel plasma. Le concentrazioni di questi elettroliti sono identiche sia che la soluzione venga utilizzata come reinfusione o come dialisato.

Le concentrazioni di sodio e potassio nelle soluzioni di reinfusione vengono mantenute entro lโ€™intervallo normale della concentrazione sierica. La concentrazione di cloruro nella formulazione dipende dalla rispettiva quantitร  degli altri elettroliti. Come tampone alcalinizzante viene utilizzato bicarbonato, il tampone fisiologico dellโ€™organismo.

Da un punto di vista farmacodinamico, questo medicinale รจ farmacologicamente inattivo dopo la ricostituzione. Le sostanze del medicinale sono normali componenti del plasma fisiologico e le loro concentrazioni nelle soluzioni hanno il solo scopo di ripristinare o normalizzare lโ€™equilibrio acido- base ed elettrolitico nel plasma. Alla dose terapeutica non sono attesi effetti tossici dovuti allโ€™uso di Biphozyl.


Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a: dati sulla sicurezza

Gli ioni di sodio, potassio, magnesio, cloruro e fosfato sono presenti a concentrazioni simili ai livelli fisiologici nel plasma. Lโ€™assorbimento e la distribuzione dei componenti di Biphozyl sono determinati dalle condizioni cliniche, dallo stato metabolico e dalla funzionalitร  renale residua del paziente. Tutti i componenti sono presenti a concentrazioni fisiologiche. In questo scenario, ulteriori studi farmacocinetici non sono pertanto ritenuti rilevanti o applicabili.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a

Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a: interazioni

La soluzione deve essere utilizzata solo da un medico competente nei trattamenti di CRRT utilizzando lโ€™emofiltrazione, lโ€™emodiafiltrazione e lโ€™emodialisi, o sotto la sua supervisione.

Avvertenze

Biphozyl non deve essere utilizzato in pazienti con iperkaliemia (vedere paragrafo 4.3). La concentrazione sierica di potassio deve essere monitorata prima e durante lโ€™emofiltrazione e/o lโ€™emodialisi.

Poichรฉ Biphozyl รจ una soluzione contenente potassio, dopo lโ€™inizio del trattamento potrebbe svilupparsi iperkaliemia transitoria. Ridurre la velocitร  di infusione e verificare di aver ottenuto la concentrazione di potassio desiderata. Se lโ€™iperkaliemia non si risolve, interrompere tempestivamente la somministrazione.

Se si sviluppa iperkaliemia quando Biphozyl รจ utilizzato come dialisato, potrebbe essere necessaria la somministrazione di un dialisato privo di potassio per aumentare la velocitร  di eliminazione del potassio.

Poichรฉ Biphozyl รจ una soluzione contenente fosfato, dopo lโ€™inizio del trattamento potrebbe svilupparsi iperfosfatemia transitoria. Ridurre la velocitร  di infusione e verificare di aver ottenuto la concentrazione di fosfato desiderata. Se lโ€™iperfosfatemia non si risolve, interrompere tempestivamente la somministrazione (vedere paragrafo 4.3).

I parametri di equilibrio elettrolitico e acido-base del sangue devono essere monitorati periodicamente nei pazienti trattati con Biphozyl. Biphozyl contiene fosfato di idrogeno, un acido debole che puรฒ influire sullโ€™equilibrio acido-base del paziente. Se si sviluppa o si aggrava lโ€™acidosi metabolica durante la terapia con Biphozyl, potrebbe essere necessario ridurre la velocitร  di infusione o interrompere la somministrazione.

Poichรฉ Biphozyl non contiene glucosio, la somministrazione potrebbe causare ipoglicemia. I livelli glicemici devono essere monitorati regolarmente nei pazienti diabetici (prestando anche unโ€™attenta considerazione ai pazienti trattati con insulina o altri farmaci ipoglicemizzanti) ma se ne deve tenere inoltre conto nei pazienti non diabetici, ad esempio per il rischio di ipoglicemia silente durante la procedura. Se si sviluppa ipoglicemia, prendere in considerazione lโ€™uso di una soluzione contenente glucosio. Potrebbero essere necessarie altre misure correttive per mantenere il controllo glicemico desiderato.

Seguire rigorosamente le istruzioni per lโ€™uso (vedere paragrafo 6.6). Prima dellโ€™uso miscelare le soluzioni nei due comparti.

Lโ€™uso di una soluzione contaminata puรฒ causare sepsi e shock.

Usare solo con sistemi sostitutivi renali extracorporei adeguati.

Precauzioni speciali di impiego

Biphozyl รจ privo di calcio e potrebbe causare ipocalcemia (vedere paragrafo 4.8). Potrebbe essere necessaria unโ€™infusione di calcio.

Biphozyl puรฒ essere riscaldato a +37ยฐC per migliorare il comfort del paziente. Il riscaldamento della soluzione prima dellโ€™uso deve essere eseguito prima della ricostituzione, esclusivamente con calore secco. Le soluzioni non devono essere riscaldate in acqua o in forno a microonde. Prima della somministrazione, quando la soluzione e il contenitore lo consentono, Biphozyl deve essere ispezionato visivamente per individuare la presenza di particolato e alterazione del colore. Non somministrare la soluzione se non รจ limpida e se il sigillo non รจ intatto.

รˆ necessario monitorare con attenzione lo stato emodinamico, il bilancio idrico, lโ€™equilibrio elettrolitico e acido-base durante tutta la procedura, inclusi tutti gli ingressi e le uscite di liquidi, anche quelli non direttamente correlati alla CRRT.

Il contenuto di bicarbonato di Biphozyl รจ al limite inferiore dellโ€™intervallo di concentrazione ematica normale. Biphozyl รจ appropriato quando si utilizza lโ€™anticoagulazione con citrato, perchรฉ il citrato viene metabolizzato in bicarbonato, o quando la CRRT ha ripristinato valori di pH normali. รˆ assolutamente necessario valutare i fabbisogni di tampone mediante misurazioni ripetute di parametri acido-base del sangue ed eseguire la rivalutazione della terapia generale. Potrebbe essere necessaria una soluzione con un contenuto di bicarbonato piรน elevato.

In caso di ipervolemia, la velocitร  di ultrafiltrazione netta prescritta per il dispositivo di CRRT puรฒ essere aumentata e/o la velocitร  di somministrazione di soluzioni diverse dal fluido di reinfusione e/o dialisato puรฒ essere ridotta.

In caso di ipovolemia, la velocitร  di ultrafiltrazione netta prescritta per il dispositivo di CRRT puรฒ essere ridotta e/o la velocitร  di somministrazione di soluzioni diverse dal fluido di reinfusione e/o dialisato puรฒ essere aumentata (vedere paragrafo 4.9).

Per le precauzioni generali/controindicazioni legate alla terapia, vedere paragrafo 4.3.


Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Biphozyl sol emodialisi emofiltrazione 2×5000 ml in sacca a: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

Fertilitร 

Non sono attesi effetti sulla fertilitร  poichรฉ il sodio, il potassio, il magnesio, il cloruro, lโ€™idrogeno fosfato e il bicarbonato sono componenti normali dellโ€™organismo.

Gravidanza e allattamento

Non vi sono dati clinici documentati sullโ€™uso di Biphozyl durante la gravidanza e lโ€™allattamento. Biphozyl deve essere somministrato a donne in gravidanza e in allattamento solo se chiaramente necessario.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco