Alutard Vespula: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Alutard Vespula (Allergeni Estratti Da Veleno Di Vespa Adsorbito Su Gel Di Idrossido Di Alluminio Idrato): sicurezza e modo d’azione

Alutard Vespula (Allergeni Estratti Da Veleno Di Vespa Adsorbito Su Gel Di Idrossido Di Alluminio Idrato) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Immunoterapia allergene specifica per pazienti con una storia documentata di reazioni allergiche IgE-mediate generalizzate e/o sistemiche causate da sensibilizzazione al veleno di vespa (Vespula spp.), confermata da Skin Prick Test e/o test intradermico e/o IgE specifiche.

Alutard Vespula: come funziona?

Ma come funziona Alutard Vespula? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Alutard Vespula

Gruppo farmacoterapeutico: Estratto Allergenico, insetti. Codice ATC: V01AA07

Effetti farmacodinamici e meccanismo dโ€™azione

ALUTARD Vespula รจ unโ€™immunoterapia desensibilizzante allergene-specifica. Lโ€™organo bersaglio per lโ€™effetto farmacodinamico รจ il sistema immunitario. Lo scopo รจ sopprimere la reazione verso lโ€™allergene con il quale il paziente รจ trattato. Lโ€™ITS ha diversi effetti sul sistema immunitario: il reclutamento di linfociti T e dei granulociti eosinofili negli organi bersaglio รจ

inibito, ed รจ seguito da un notevole passaggio dalla produzione di citochine Th2 alla produzione di citochine Th1. Inoltre รจ aumentata la sintesi di IL-10 che puรฒ indurre anergia dei linfociti T. Il rilascio di istamina dai basofili a livello del sangue periferico รจ diminuito, come conseguenza del diminuito numero di basofili circolanti. Gli studi sierologici su ALUTARD Vespula hanno riscontrato un precoce aumento temporaneo delle IgE durante il trattamento, mentre c’รจ un sostanziale aumento a lungo termine delle IgG.

Efficacia clinica e sicurezza

A causa della natura potenzialmente pericolosa per la vita delle reazioni allergiche alle punture di vespa (Vespula spp.) e per motivi etici, tutti i dati disponibili sull’efficacia e sulla sicurezza provengono da studi clinici non controllati con placebo. Gli studi condotti negli ultimi 30 anni, con una durata fino a 5 anni, sullโ€™efficacia e la sicurezza di ALUTARD Vespula, hanno dimostrato un’elevata efficacia clinica e un profilo di sicurezza favorevole.

Studi di efficacia condotti con ALUTARD Vespula utilizzando come endpoint il metodo dello sting challenge controllato intraospedaliero, hanno generalmente dimostrato un’elevata efficacia clinica con tassi di protezione simili tra gli studi. Gli sting challenge controllati intraospedalieri sono stati eseguiti dopo 4 mesi fino a 3 anni di trattamento, e il numero di soggetti sensibilizzati che tolleravano una nuova puntura senza manifestare una reazione sistemica รจ stata di 52 su 56 soggetti che ricevevano ALUTARD Vespula (numeri basati su 3 studii clinici).

Popolazione pediatrica

Gli studi pediatrici sullโ€™efficacia e sicurezza degli estratti di veleno di vespa (Vespula spp.) sono limitati. Dati clinici in bambini al di sotto dei 5 anni sono troppo limitati per trarre conclusioni riguardanti lโ€™efficacia o la sicurezza di ALUTARD Vespula.


Alutard Vespula: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Alutard Vespula, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Alutard Vespula

L’adsorbimento dell’allergene allโ€™idrossido di alluminio comporta un rilascio lento dal sito di iniezione. Dopo iniezione sottocutanea, l’allergene viene rilasciato lentamente, riducendo l’allergenicitร  ed, eventualmente, prolungando la stimolazione del sistema immunitario.


Alutard Vespula: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Alutard Vespula agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Alutard Vespula รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Alutard Vespula: dati sulla sicurezza

Non sono disponibili rilevanti dati preclinici sulla sicurezza in aggiunta alle informazioni contenute negli altri paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Alutard Vespula: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Alutard Vespula

Alutard Vespula: interazioni

Non รจ stato condotto alcuno studio clinico sulle interazioni farmacologiche nellโ€™uomo e non sono state identificate potenziali interazioni farmacologiche in altri studi. Le terapie mediche concomitanti con medicinali sintomatici anti-allergici, ad esempio antistaminici, corticosteroidi o stabilizzatori dei mastociti possono aumentare il livello di tolleranza del paziente nei confronti del trattamento immunoterapico. Ciรฒ deve essere considerato in caso di interruzione di queste terapie.

Per informazioni riguardanti lโ€™uso concomitante di ACE inibitori, IMAO, inibitori delle COMT, betabloccanti e antiacidi vedere il paragrafo 4.4.


Alutard Vespula: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Alutard Vespula: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

ALUTARD Vespula puรฒ in alcuni casi influenzare la capacitร  di guidare o utilizzare macchinari a causa di vertigini come effetto collaterale.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco